Auto Collection
Auto Collection 15-16 marzo 2025
Autosaloni e commercianti di auto, commercianti di accessoristica e automobilia, editoria, un raduno di auto tuning e, non ultimi per importanza, enti, club e associazioni, vi aspettano per una due giorni all’insegna delle 4 ruote. La rassegna motoristica occupa tutto il quartiere fieristico: se all’interno dei padiglioni sarà possibile ammirare luccicanti carrozzerie tirate a lucido per l’occasione, è nell’area all’aperto che si compie il rito dinamico di stupende vetture d’epoca.
Ottimizzando l’abituale mixage di auto da collezione ed esemplari di produzione più recente, di maggiore accessibilità economica, la fiera ha saputo nel tempo rinnovare quell’atmosfera di stimoli e suggestioni indiscutibilmente propedeutici allo scambio e alle transazioni commerciali. Caratteristica vincente della manifestazione è infatti quella di rappresentare un grandissimo “shopping– center” delle passioni.
Ad AUTO COLLECTION saranno schierati veicoli per tutte le tasche, con ampia possibilità di informazione per il loro restauro affidato a competenti ditte artigiane o praticato direttamente dai neo-proprietari. Sotto quest’ultimo aspetto un utilissimo aiuto è fornito dal mercatino di contorno dove non si lesina ogni tipo di ricambistica e accessoristica d’antan.
La prevendita online è chiusa. In ogni caso, sarà sempre possibile acquistare i ticket direttamente in cassa.
Esplora l'edizione




Informazioni di accesso
Orari manifestazione
Sabato 9:30 - 18:30/ Domenica 9:30 - 18:30
Orari biglietteria
Sabato 9:30 - 17:30 / Domenica: 9:30 - 17:30
Prezzi
Giornaliero online: 6,70 euro + 1,30 euro (commissione di servizio) Abbonamento 2 giorni online: 10,70 euro + 1,30 euro (commissione di servizio) Giornaliero alla cassa: 8 euro Abbonamento 2 giorni alla cassa: 12 euro Biglietto ridotto in cassa: 5 euro (militari muniti di tesserino e disabili con invalidità tra 40% e 79%,)* Ingresso omaggio: ragazzi fino ai 18 anni non compiuti e disabili con invalidità tra 80% e 100%. Chi accompagna la persona con una disabilità tra 80% e 100% ha diritto a un ingresso gratuito.* *I biglietti ridotti e gratuiti sono acquistabili esclusivamente in cassa
Elenco Espositori 2025
Scarica elencoProgramma
Cosa ci sarà in fiera?
Quando vedi un’auto d’epoca ti viene subito voglia di guidarla?
Se la risposta è “sì”, ti aspettiamo sabato 15 e domenica 16 marzo ad Auto Collection, che si svolgerà presso i Padiglioni A,B,C e l’area esterna del Parco Esposizioni Novegro!
L’evento, che si focalizzerà su tutto il mondo legato alle quattro ruote del passato e da collezione, darà spazio a:
- autosaloni e commercianti di auto
- un raduno di oltre 700 auto tuning presso l’area esterna (novità)
- espositori specializzati in accessoristica auto
- case editrici
- enti, club, associazioni
- villaggio club associati ASI (novità)
- conferenze di approfondimento sulla storia delle quattro ruote sportive e non
- veicoli in mostra
Segui questa pagina per tutti gli aggiornamenti!
📌Orari di apertura (Padiglioni A,B,C + Area Esterna):
-sabato 15 marzo: 9:30 – 18:30
-domenica 16 marzo: 9:30 – 18:30
Non mancare!

Tuning Fest: un raduno da oltre 700 auto tuning!
Super news per gli amanti dei bolidi modificati: Auto Collection darà spazio per la prima volta al Tuning Fest, organizzato da Most Wanted Club, con un raduno da pù di 700 auto tuning!
Il raduno, in particolare, si svolgerà per tutta la giornata di domenica 16 marzo presso l’area esterna, con veicoli targati Lancia, Challenger, Mercedes, Nissan, Ferrari e di tante altre case automobilistiche.
Oltre ad ammirare le quattro ruote in esposizione, potrai prendere parte o assistere ad altre iniziative:
- 12:15 – 13:00 – Most Wanted Quiz: un quiz sul variegato mondo del tuning
- 14:30 – 16:00 – Gara di scarico con motori benzina e diesel
- 16:00 – 17:00 – Gara di stance e limbo
- 17:30 – 18:00 – Premiazioni delle gare

Vuoi vendere la tua auto d’epoca o i tuoi pezzi di ricambio?
Sei un privato o un’azienda e vuoi vendere la tua auto d’epoca o i tuoi pezzi di ricambio?
Puoi farlo ad Auto Collection!
Se sei interessato alla vendita durante la manifestazione, ti chiediamo gentilmente di inviare una mail a b.nava@parcoesposizioninovegro.it

Trova i pezzi di ricambio e gli accessori per la tua auto vintage!
Vuoi mettere mano alla tua auto d’epoca per renderla più performante ed esteticamente favolosa?
Ad Auto Collection verrà dato spazio anche a espositori con accessori e pezzi di ricambio di ogni tipo: fanali, componenti per il motore, frecce, stemmi e molto altro.

Registro Italiano Porsche Cayenne – Scopri i modelli in esposizione
Prestazioni sportive, comfort e design elegante unico nel suo genere.
Così potrebbero essere riassunte le peculiarità del Porsche Cayenne, che troverà spazio ad Auto Collection grazie al Registro Italiano Porsche Cayenne!
Il Club, infatti, esporrà in fiera degli esemplari di prima generazione (2003 – 2010), dei pezzi di storia dell’automobilismo recente che continuano ad appassionare gli amanti del brand tedesco:
- Porsche Cayenne S
- Porsche Cayenne Turbo

CMAE – Auto cabriolet anni ’50/’60 in esposizione
A chi non piacciono le decappottabili?
Se anche tu ami questa tipologia di automobili, ad Auto Collection potrai trovarne vari modelli, tra cui quelli esposti da CMAE – Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca nel Padiglione C!
L’associazione, in particolare, porterà in fiera 5 splendidi esemplari di cabriolet inglesi degli anni ’50 e ’60:
- Austin Healey
- Daimler SP 250
- Jaguar XK 140
- Triumph TR3
- MG B

Villaggio Club Associati ASI – Tante vetture in esposizione e conferenze di approfondimento
Ciò che rende grande una passione… Sono gli appassionati!
Per questa ragione, ad Auto Collection la passione per le quattro ruote d’epoca sarà più accesa che mai grazie al nuovo Villaggio dei Club Associati ASI del Padiglione C!
Le associazioni del villaggio, nello specifico, esporranno vetture di assoluto prestigio del nostro passato motoristico e terranno delle conferenze di approfondimento sulla storia delle auto sportive e non!
ELENCO DEI CLUB ASSOCIATI ASI
- Bianchina Classic Club
- CAVEM
- Classic Club Italia Official
- CMAE – Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca
- CNO American Motors Club
- Monza Auto Moto Storiche Amici dell’autodromo MAMS
- NSU CLUB ITALIA
- ClubOrobico Autod’Epoca
- Scuderia Castellotti – Lodi
- Scuderia Salvati
- Scuderia Sant Ambroeus
- Veteran Car Club Como
UNA PICCOLA ANTICIPAZIONE SULLE AUTO ESPOSTE
Tra I bolidi in mostra nel villaggio, ci saranno:
- Isotta Fraschini Tipo 8 Torpedo Castagna del 1923 (Scuderia Sant Ambroeus)
- Ford Mustang degli anni ’60 (CNO American Motors)
- Corvette C2 degli anni ’60 dotata di dragster (CNO American Motors)
- Volvo 142 degli anni ’60 (CNO American Motors)
- Formula 1 Surtees ts 19 del 1976 (Scuderia Salvati)
- Formula 3 Ralt rt1 ex Elio De Angelis del 1977 (Scuderia Salvati)
- Moroni Formula Junior del 1958 (Scuderia Salvati)
- Speedo Formula Junior del 1994
- diversi modelli di Bianchina (Bianchina Classic Club)
- 4 modelli di NSU (NSU Club Italia)
- 5 cabriolet inglesi degli anni ’50 e ’60 (CMAE)
CONFERENZE DI APPROFONDIMENTO
SABATO 15 MARZO (PADIGLIONE C)
- 10:00 – 10:30 – 70 anni di Citroen DS (CAVEM + CITROEN)
- 10:45 – 11:15 – Officina Consonni per voi (MAMS + CAVEM)
- 11:30 – 12:00 – Coppa GiovaMi (CMAE)
- 12:00 – 12:30 – Classic Eleganza a Stresa (Classic Club Italia)
- 14:45 – 15:45 – Formula 1 Storica – GP Montecarlo (Scuderia Salvati)
- 15:45 – 16:15 – Dindo Capello – 24 Ore Le Mans (Scuderia Salvati)
- 16:30 – 17:00 – Drag Racing (CNO American Motors)
DOMENICA 16 MARZO (PADIGLIONE C)
- 10:00 – 10:30 – Montecarlo Storico (Scuderia Salvati)
- 10:45 – 11:15 – Formule Addestrative – Trofeo Cadetti (Scuderia Salvati)
- 11:30 – 12:00 – Dakar Classic (CMAE)
- 12:15 – 12:45 – Formula 1 dagli anni ’50 ad oggi (MAMS)
- 15:00 – 15:30 – Alfa Romeo GTV Fratelli Colombo (MAMS)
- 15:45 – 16:15 – Presentazione del raduno NSU (NSU Club Italia)
- 16:30 – 17:00 – Saluti Finali / spazio Club (VARI)

Scuderia Salvati – Formula 1, Formula 3 e Formula Junior Vintage in fiera!
Vrooom!
Ad Auto Collection tornano le velocissime Formula 1 e Formula 3 grazie all’esposizione a cura di Scuderia Salvati!
Il Club, infatti, metterà in mostra, presso il suo stand nel Padiglione C, quattro esemplari vintage da competizione:
- Formula 1 Surtees ts 19 (1976)
Nel 1976, questo veicolo ha ottenuto un quarto posto (in Giappone) e due quinti con l’australiano Alan Jones. Nel 1977 , invece, ha ottenuto un quarto, un quinto e un sesto posto, tutti con Vittorio Brambilla.
- Formula 3 Ralt rt1 ex Elio De Angelis del 1977
- Moroni Formula Junior del 1958
- Speedo Formula Junior del 1994

CNO American Motors – Corvette e Mustang anni ’60/ ’70/ ’80
La quattro ruote più iconica del mercato del lusso a stelle e strisce e la muscle car per eccellenza sbarcano ad Auto Collection!
Presso lo stand di CNO American Motors Club nel Padiglione C, nello specifico, potrai trovare dei modelli di Corvette e Mustang degli anni ’60, ’70 e ’80 che hanno fatto la storia dell’automobilia d’oltreoceano e mondiale:
- Chevrolet Corvette Drag Racer (1973)
- Chevrolet Corvette 5.7 V 8 (1982)
- Ford Mustang GT 390 Fastback (1967)
- Ford Mustang Mach 1 (1973)

NSU Club Italia – Spider Wankel, Prinza e Audi 80 LS
Il design classico e le prestazione all’avanguardia del mondo motoristico tedesco non mancheranno ad Auto Collection grazie a NSU Club Italia, che nel suo stand, presso il Padiglione C, darà lustro ad alcuni degli esemplari più amati dagli appassionati dei marchi europei:
- NSU Spider Wankel
È dotata di un motore a pistoni rotanti Wankel (monorotore 1 x 497,5). Ha 50 cavalli e raggiunge i 150 chilometri orari. La Spider Wankel è stata la prima vettura di serie ad essere equipaggiata con il Wankel. La licenza di tale motore è stata poi venduta a Mazda, Citroën, Mercedes, Alfa Romeo e qualche altra Casa.
- NSU Prinz 4
- NSU Prinz Sport Coupé
- Audi 80 LS Automatica
- NSU TT

Scuderia Sant Ambroeus – Isotta Fraschini Tipo 8 (1923): la prima 8 cilindri in serie
Ad Auto Collection la storia è di casa grazie all’esposizione dell’Isotta Fraschini Tipo 8 a cura di Scuderia Sant Ambroeus!
La vettura, risalente al 1923, è un modello cardine del lusso automobilistico italiano ed è la prima quattro ruote a 8 cilindri prodotta in serie al mondo.
SCHEDA TECNICA E CURIOSITÀ
- Modello: Isotta Fraschini Tipo 8 Torpedo Sport Castagna
- Anno: 1923
- Telaio Nr. 3414 – Motore Nr. 341 (rarità assoluta il medesimo Nr.telaio e motore)
- Certificati: ASI targa oro classe A/ 3 e FIVA IDENTITY CARD cat.A/ 3. Con questi certificati può partecipare a tutti i più importanti Concorsi D’Eleganza internazionali.
- Libretto originale del 1923 Uso e Manutenzione
- Album in pelle serigrafato in oro con tutte le foto del restauro
- 10 anni di restauro: in Inghilterra motore, telaio, ciclistica e impianto elettrico (3 anni) e in Italia carrozzeria, interni, rifiniture e particolari (7 anni)
- Completamente e fedelmente riportata come uscita dalla IF e dal carrozziere Castagna nel 1923. Il marchio IF e il marchio Castagna sono originali, cosi pure I’Icaro sul tappo del radiatore. E’ dotata anche di un altro tappo per il radiatore, che può sostituire I’Icaro, con il termometro dell’acqua. Ai suoi tempi era l’auto più desiderata e più cara in assoluto
- Il Ministero degli affari esteri italiano I’ha scelta ed esposta all’ingresso del padiglione italiano dell’EXPO di Shanghai del 2010 come simbolo dell’eccellenza del Made in Italy!
- È stata Invitata a importantissimi concorsi d’eleganza nazionali ed internazionali e ha sempre vinto.
- Oggi è la più bella, completa in ogni dettaglioi e storicamente importante Isotta Fraschini esistente.

Auto americane: viaggio nel passato motoristico e cinematografico a stelle e strisce
La magia dei bolidi d’oltreoceano non mancherà ad Auto Collection!
Nel Padiglione B, infatti, troverai questi veicoli vintage e cinematografici:
- Delorean DMC-12 (1981): motore PRV V6 2850L. È una replica della leggendaria auto utilizzata nella saga dei film di “Ritorno al Futuro”
- Cadillac Deville (anni ’80): è una vettura che è stata impiegata per trasportare funzionari del governo statunitense
- Cadillac Sedan Deville (1994): è comparsa nel lungometraggio italiano “School of Mafia”
- Pontiac Trans Am: motore V8 5.0 (1983). È una replica di KITT della serie TV “Supercar”
- Ford Crown Victoria, New York Taxi motore V8 4.6 benzina CV 250: Ex police interceptor, allestimento P71 con motore potenziato, cambio e differenziale rinforzato, doppio radiatore motore e assetto rigido. Questa autovettura è stata usata in produzioni pubblicitarie, videoclip, e film (tra cui “John Wick 2”) . Inoltre, è stata autografata sul cruscotto dall’ attore Ben Stiller durante le riprese di “Zoolander 2”.

VRS Simulatori – Vivi l’ebbrezza di una vera monoposto!
Vorresti sapere cosa si prova a guidare una Formula 1?
Ad Auto Collection potrai soddisfare la tua curiosità grazie al simulatore di VRS simulatori, una riproduzione di una vettura intera curata nei minimi particolari che troverai nel Padiglione C!
Per merito della sua tecnologia dinamica, si potranno dimostrare le proprie doti da pilota: ogni curva, ogni accelerazione e ogni frenata saranno incredibilmente realistici, con un’esperienza complessiva ad alto tasso di adrenalina e divertimento.
Non ci credi? Pure Cesare Fiorio e Jarno Trulli l’hanno provato e ne sono rimasti estremamente colpiti.

Day by day
Press Area
- Comunicato Stampa
- Accredito Stampa
Compila il form per l'accredito stampa