Manifestazione dedicata al collezionismo del giocattolo che riunisce centinaia di appassionati provenienti dall’Italia e dall’estero.
La Borsa Scambio fa parte del comparto di offerta “gioco-modellistico” del Parco Esposizioni Novegro fa parte del comparto di offerta “gioco-modellistico” del Parco Esposizioni Novegro.
Accanto alla storica fiera Hobby Model Expo, caratterizzata dal modellismo statico e ferroviario, e all’Hobby Model Expo Spring Edition, edizione primaverile dedicata al modellismo dinamico, la Borsa Scambio si rivolge agli appassionati del giocattolo d’epoca.
L’iniziativa, che per rigore e serietà ha acquisito nel tempo una dimensione europea, rappresenta un importante strumento culturale e commerciale del collezionismo del giocattolo. I privati collezionisti espongono, scambiano e vendono le proprie raccolte. Gli operatori del settore (negozi ecc.) scoprono e acquistano rarità difficili da reperire sul mercato e piazzano produzioni, oramai cessate, di crescente valore amatoriale.
300 e più espositori provenienti dall’Italia e dall’estero si danno appuntamento 4 volte all’anno nei mesi di settembre, novembre, febbraio e giugno all’interno del grande Padiglione C.
I banchi sono molto numerosi (più di cinquecento), e presentano esposizioni di giocattoli di ogni genere.
Polly pocket, Tamagotchi, le sorprese deli ovetti Kinder, le sempiterne Barbie, giocattoli dal valore addirittura “antiquariale” e ii videogiochi di prima generazione: l’”anagrafe” dei pezzi esposti è quanto mai varia. L’insieme più numeroso è rappresentato da produzioni che coprono il periodo dell’industrializzazione del giocattolo dal dopoguerra ai giorni nostri.
Importante la partecipazione del Museo del giocattolo di Padova, che porta avanti con merito la memoria dei giocattoli prodotti tra la fine dell’800 e gli anni ’50. Automobili, treni, bambole e peluche sono i pezzi forti che danno corpo ad un’importante vicenda artistica ed artigianale. Un esempio su tutti, gli esemplari di latta prodotti dalla storica ditta padovana INGAP.
Sebbene siano sempre affollati, gli stand degli espositori sono organizzati per garantire una visita comoda e piacevole.
I “banchi” di Novegro offrono tutto quanto anima la passione dei collezionisti del giocattolo, finanche l’oggetto introvabile. Ne è riprova il crescente numero di espositori e visitatori stranieri che giudicano Novegro una delle piazze internazionali più importanti.
IN CONCOMITANZA CON CREAMONDO